giovedì 26 marzo 2020

Presente e futuro attività Circolo Mondi Possibili

Ciao carissimi /e/a/o/u 😉
Chi ha già partecipato alle "nuove" riunioni on line, sa che il circolo Mondi Possibili non ha interrotto le attività, ma le sta ripensando per essere presente nel modo migliore e più efficace. 
Ne approfitto, quindi, per invitare tutti e tutte a collegarsi il martedì alle 19 per la riunione settimanale. 
E anche solo per un saluto va bene lo stesso. 
Dalle ultime riunioni è emersa la voglia e l'esigenza di agire con forte senso di comunità e politico. 
Ecco le azioni che vorremmo mettere in campo:

- ideare e scrivere un documento politico con proposte pratiche per il "post" e la ricostruzione economica e etica del nostro paese. 
Sicuramente noi possiamo mettere in campo idee partendo da valori e progetti che stiamo già realizzando, sottolineando, come abbiamo sempre fatto, la valenza economica, ambientale e sociale. 
Possiamo prendere come spunto un documento di circa 10 anni fa con suggerimenti territoriali, "il municipio 2 noi". 

 - c'è la possibilità, con la APS Tavola rotonda, di ideare un corso di formazione a distanza sui Green Jobs (per utenti dsm della ASL, esercito della salvezza e altri ma aperto a tutti) sul verde urbano e domestico. 
Una bella sfida, importante oltremodo per non lasciare indietro chi, in questo momento, non può permettersi di perdere occasioni di socialità e pensieri di futuro. 
Chiediamo disponibilità di competenze e raccolta di idee al riguardo 

Ps: prestissimo riceverete la modalità per partecipare al corso gratuito a distanza per animatori di feste sostenibili.  Stay tuned! 

- Alessio sta stilando con grande cura un manuale e un piano per la comunicazione social. 
Ora è il momento di diventare più efficaci sulla comunicazione, studiandola e sperimentandola. 
Quella del circolo può e deve vertere sul progetto ECCO (economia circolare di comunità), campi estivi e in generale l'ambiente (mai in contrasto, piuttosto chiave per salute e lavoro!) 
Sì accolgono volentieri, anche qui, competenze e idee su modalità e contenuti. 

- necessità di approfondimenti. 
Stamo studiando gli strumenti della web radio e podcast per organizzare appuntamenti di approfondimento utili e interessanti. Non noiosi convegni di 3 ore! 
Sapete già usarli bene? Fate già qualcosa di questo tipo? Aiutiamoci! 

Tutto ciò potrebbe prendere forma concreta in "8 storie di 8r", interviste e approfondimenti, magazine radio, talk show... 8 appuntamenti in cui parlare con persone che vivono nella pratica riduzione, riparazione, riciclo, riuso, rigenerazione, ri-pensiero, riabilitazione e ripartenza. 

Potrebbero essere la base per il documento, della comunicazione social, delle formazioni online, ecc... 
Avete voi o conoscete qualcuno che ha belle storie legate alle 8r da raccontare? 
Storie di cambiamento, di successo economico ecologico, sociale. 

Insomma, scusandomi della lunghezza, non ci stiamo fermando... Tutt'altro! 

Scaricate Meet e state pronti per ricevere il link delle riunioni del martedì alle 19.
Facciamo associazione! 
Facciamo cittadinanza reclusa sì, ma attiva! 

Intanto un grande abbraccio da tutti e per tutti! /a/e/i/o/u

Roberta

Nessun commento:

Posta un commento

Lascia un commento!