
IL FILM SARA' PROIETTATO QUEST'ANNO AL CINEFORUM
Al Torino Film Festival ‘Biutiful Cauntri’
Published by RedNest Novembre 27th, 2007.
(RIPRESO DAL SITO CITATO)
Cauntri è questo il titolo di un documentario che vale la pena vedere.
E’ stato presentato sabato 24 al Festival di Torino ed è stato proiettato ben tre volte. Storie di denuncia e testimonianza del massacro di un territorio, quello della regione Campania, dove sono presenti 1200 discariche abusive di rifiuti tossici che fanno da scenario a una camorra imprenditrice che usa camion e pale meccaniche al posto delle pistole.
Allevatori che vedono morire le proprie pecore per la diossina, un educatore ambientale che lotta contro i crimini ambientali, contadini che coltivano le terre inquinate per la vicinanza di discariche. Questi i tristi scenari sui quali si muovono i personaggi del documentario che comprende le immagini delle indagini sugli smaltimenti illegali dei rifiuti per gentile concessione del Comando Tutela Ambiente Carabinieri di Caserta e Salerno, e le intercettazioni telefoniche per gentile concessione della Procura di Santa Maria Capua Vetere.
“Ci siamo chiesti come sia possibile che nel 2007, in Italia, si possa vivere cosi’ - hanno commentato gli autori - Il problema dei rifiuti investe meccanismi ampi e complessi che riguardano la politica, l’economia, la criminalita’, la salute pubblica e che interessano non solo la Campania, ma l’intero Paese . Noi in qualche modo abbiamo cercato di raccontarlo, partendo da Acerra, Qualiano, Giugliano, Villaricca, comuni a 25 km da Napoli”.
prodotto da Lionello Cerri
soggetto e sceneggiatura Esmeralda Calabria • Andrea D’Ambrosio • Peppe Ruggiero
fotografia Alessandro Abate
montaggio Esmeralda Calabria
musiche Valerio Camporini Faggioni • Guido Zen
la canzone In Campania è dei Paranza Vibes
suono in presa diretta Daniele Maraniello
organizzazione Domenico Cuscino
una produzione Lumiére & Co.
Sono entrata nel blog cercando il circolo di Capo d'Orlando(Me),di cui vorrei fare parte.
RispondiEliminaSono iscritta da poco a Legambiente e proprio quest'oggi mi è arrivata la tessera.
Insomma,vorrei essere aiutata.Non so,magari mi potete dare delle informazioni specifiche.
Grazie
Ciao Chiara,
RispondiEliminaGuarda noi siamo passati a Capo D'Orlando qualche mese fa per il progetto ECOLUDOBUS, ma siamo un circolo di ROMA, ti consiglio di metterti in contatto con LEGAMBIENTE SICILIA, telefono 091 301663 - loro ti sapranno mettere in contatto con il circolo di CAPO D'ORLANDO.
Spero che l'informazione ti torni utile, in caso puoi contattarci su msn: info@tavolarotonda.org.
Ciao
Vi ringrazio mille.
RispondiEliminaProverò a chiamare,altrimenti vado direttamente alla sede del circolo.
Posso contattarvi ugualmente?Ho bisogno delle risposte personali che riguardano Legambiente.